NON SI SEVIZIA UN PAPERINO

NON SI SEVIZIA UN PAPERINO

VEDO NUDO

MONDO
LP+CD
8032484367982 2025-04-18
€26.90
In stock
SKU
COM442

Tracklist:

 

Side A

  1. LET’S FIND OUT (Titoli di testa)
  2. DIVA WALTZ
  3. ADULTERIO
  4. PARTENZA COL FERITO
  5. L’ULTIMA VERGINE
  6. UDIENZA A PORTE CHIUSE
  7. IL GUARDONE
  8. DIVA WALTZ (2)
  9. CRAZY
  10. ADULTERIO (2)

 

Side B

  1. ORNELLA
  2. IL DETENUTO
  3. DIVA SAMBA
  4. BLUE LIKE A DREAM
  5. L’ULTIMA VERGINE (2)
  6. IL DETENUTO (2)
  7. LET’S FIND OUT (Edda Version)
  8. L’ULTIMA VERGINE (3)
  9. ORNELLA (Alt. Mix)
  10. LET’S FIND OUT (Al. Sexy vers.)

 

La colonna sonora di “Vedo Nudo” (1969), composta da Armando Trovajoli per il celebre film diretto da Dino Risi, è una delle opere più affascinanti e versatili del maestro italiano. Trovajoli riesce a catturare lo spirito irriverente, satirico e brillante del film attraverso una partitura che unisce jazz, musica orchestrale e temi leggeri, riflettendo il tono variegato della pellicola.

 

“Vedo Nudo” è una commedia a episodi che esplora le molteplici sfaccettature del desiderio e della società italiana degli anni '60. Interpretato da un istrionico Nino Manfredi, il film spazia tra ironia e critica sociale, affrontando con leggerezza temi legati alla sessualità, ai tabù e ai cambiamenti culturali dell’epoca. La colonna sonora si adatta perfettamente a ogni episodio, modulandosi in base alle situazioni narrative e ai personaggi.

 

Trovajoli dimostra una straordinaria capacità di creare una musica che accompagna e amplifica l’umore di ogni segmento del film. La colonna sonora è un mix eclettico che riflette l’approccio dinamico della narrazione.

 

Il tema principale è leggero e accattivante, con un tocco ironico che rispecchia il tono generale del film. La melodia si insinua facilmente nella mente dello spettatore, aggiungendo un elemento giocoso alle vicende raccontate.

 

Come spesso accade nelle opere di Trovajoli, il jazz gioca un ruolo centrale. Le tracce jazzate, vivaci e ritmate, donano energia alle scene più comiche e frizzanti, catturando l’atmosfera degli anni '60 con eleganza.

 

Nei momenti più intimi o riflessivi, Trovajoli introduce brani orchestrali più delicati, caratterizzati da archi e pianoforte. Questi brani aggiungono profondità emotiva e contrastano con le sequenze più leggere, mostrando la gamma espressiva della colonna sonora.

 

Trovajoli utilizza la musica come uno strumento di narrazione autonoma, giocando con tonalità e ritmi che sottolineano le gag visive e amplificano il lato satirico del film.

 

La musica di Trovajoli si integra perfettamente con le immagini di Dino Risi, accentuando i cambiamenti di tono e accompagnando il ritmo della narrazione. La colonna sonora non solo arricchisce l’esperienza visiva, ma diventa parte integrante dell’identità del film, capace di restituire il contesto sociale e culturale dell’epoca.

 

La colonna sonora di “Vedo Nudo” è uno degli esempi più brillanti del talento di Armando Trovajoli nel creare musica che sia al contempo divertente, raffinata e narrativamente incisiva. Sebbene meno conosciuta rispetto ad altre sue opere, questa partitura rappresenta un punto di riferimento per il cinema italiano di quegli anni, capace di dialogare con il pubblico attraverso la leggerezza e l’intelligenza.

 

Disponibile ora in formato vinile viola trasparente / 180 grammi, limited edition numerata 500 copie, per la prima volta con alcune tracce unreleased in formato vinile.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

The soundtrack for “Vedo Nudo” (1969), composed by Armando Trovajoli for the acclaimed film directed by Dino Risi, is one of the maestro’s most fascinating and versatile works. Trovajoli masterfully captures the irreverent, satirical, and witty spirit of the film through a score that blends jazz, orchestral music, and lighthearted themes, perfectly reflecting the film’s varied tone.

 

“Vedo Nudo” is a comedy in episodes that explores the many facets of desire and Italian society in the 1960s. Starring the brilliant Nino Manfredi, the film ranges from irony to social critique, addressing themes of sexuality, taboos, and cultural changes with a light touch. The soundtrack adapts seamlessly to each episode, modulating its tone to suit the narrative and the characters.

 

Trovajoli demonstrates an extraordinary ability to create music that complements and enhances the mood of each segment of the film. The score is an eclectic mix that mirrors the dynamic storytelling.

 

The main theme is light and catchy, with an ironic twist that reflects the overall tone of the film. The melody sticks easily in the audience’s mind, adding a playful element to the stories being told.

 

As often seen in Trovajoli’s works, jazz plays a central role. The jazzy, lively, and rhythmic tracks infuse energy into the more comedic and vibrant scenes, elegantly capturing the spirit of the 1960s.

 

In the more intimate or reflective moments, Trovajoli introduces delicate orchestral pieces featuring strings and piano. These tracks add emotional depth and contrast with the lighter sequences, showcasing the expressive range of the score.

 

Trovajoli uses music as an autonomous narrative tool, playing with tones and rhythms that emphasize visual gags and amplify the satirical side of the film.

 

Trovajoli’s music integrates seamlessly with Dino Risi’s visuals, accentuating tonal shifts and accompanying the narrative’s rhythm. The soundtrack not only enriches the viewing experience but becomes an integral part of the film’s identity, capturing the social and cultural context of the era.

 

The soundtrack for “Vedo Nudo” is one of Armando Trovajoli’s most brilliant examples of music that is simultaneously entertaining, refined, and narratively incisive. Though less well-known than some of his other works, this score is a landmark in Italian cinema of the time, engaging audiences with its lightness and intelligence.

 

Now available in a transparent violet vinyl format / 180 grams, limited edition numbered to 500 copies, featuring unreleased tracks on vinyl for the first time.

More Information
Formato LP+CD
Autore TROVAJOLI ARMANDO
Etichetta MONDO
Data pubblicazione 2025-04-18
Write Your Own Review
You're reviewing:VEDO NUDO